Teatro Parrocchiale 'Carlo Baldessarini' Villa Lagarina

Il Teatro Parrocchiale di Villa Lagarina sorge nel 1946

© Assistente migrazione - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Teatro

Dopo la seconda guerra mondiale grazie alla volontà e all’impegno dell’allora parroco Don Giovanni Gosetti e dei cittadini di Villa Lagarina che con sacrificio, dedizione e passione hanno voluto realizzare questa sala civica di ritrovo.In settant’anni di storia il Teatro è stato rinnovato, ammodernato e dotato di confort e impianti tecnologici all’avanguardia . Immutato è rimasto invece lo spirito che lo anima.Quello di essere un punto di ritrovo per la comunità dove poter far sentire la propria voce, ascoltare, apprendere e divertirsi in modo pulito e civile.Il comitato di gestione del Teatro Parrocchiale di Villa Lagarina gestisce questa struttura da più di trent’anni garantendone l’efficienza e il funzionamento.Annualmente il Comitato di Gestione organizza una rassegna teatrale dedicata al teatro dialettale amatoriale oltre a concerti, spettacoli e cinema. Il teatro ospita numerosissimi incontri, convegni, riunioni di enti e associazioni che si avvalgono dei suoi spazi e dei servizi messi a disposizione dal Comitato Gestione Teatro che assolve appieno il proprio ruolo di servizio alla comunità, così come voluto fin dalle origini, in totale gratuità e disinteresse.

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito