Descrizione
Sei il presidente di un'associazione e vuoi saperne di più rispetto all'Albo? Allora sei capitato nel posto giusto!!
Se sei qui perché sei interessato all'iscrizione al nostro Albo delle Associazioni devi sapere che ci sono pochi requisiti fondamentali: avere una sede legale e/o operativa riconosciuta all'interno del nostro Comune e non avere alcuno scopo di lucro (modulo per la richiesta di iscrizione).
Se invece sei capitato qui alla ricerca di informazioni per la tua associazione già iscritta,
speriamo tu possa trovare le risposte che cerchi.
Hai in mente un'attività e vorresti ottenere una concessione o un vantaggio economico dal Comune?
allora devi sapere che:
- se è un'attività prevedibile e/o ricorrente devi presentare domanda entro il 15 novembre dell'anno precedente e il comune ti invierà formale risposta entro e non oltre 30 giorni dall'arrivo della domanda.
Con questa modalità di richiesta c'è la possibilità di essere inseriti all'interno del "piano annuale delle attività culturali e sportive", un calendario che contiene sia le attività del comune che quelle proposte dalle associazioni.
- se è un'attività non prevedibile e/o non ricorrente devi presentare domanda almeno 60 giorni prima e il comune ti invierà formale risposta entro e non oltre 30 giorni dall'arrivo della domanda.
ATTENZIONE!! L'associazione verrà esclusa da ogni agevolazione per iniziative attuate prima della risposta da parte del comune.
- se è un'attività sportiva la presentazione della domanda dipende dal calendario della tua associazione:
Se segue il calendario scolastico (settembre-agosto) lo scadenziario per presentare la domanda è al 31 maggio, se invece segue l'anno solare lo scadenziario è il 15 novembre e il comune ti invierà formale risposta entro e non oltre 30 giorni dall'arrivo della domanda.
Sei interessato alla richiesta di una sede di proprietà comunale per una tua attività?
Il comune può concedere alle associazioni iscritte all'Albo che ne fanno richiesta le sedi di cui dispone, il comune tiene sempre aggiornato l'elenco delle sue sedi che, dopo essere stato approvato dalla Giunta comunale, viene pubblicato sul sito nostro sito ed è consultabile da tutti
Le associazioni iscritte all'Albo hanno priorità di richiesta rispetto a chiunque altro e, la Giunta comunale è autorizzata ad assegnare le sedi in comodato gratuito se l'attività proposta riveste un interesse pubblico.