5 per 1000 per il Comune

Relazione illustrativa e rendiconto 5 per 1000
Data:

20/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Con la denuncia dei redditi (730-Cud/Unico) i cittadini possono destinare il 5 per mille dell’imposta Irpef al Comune di residenza, una scelta che servirà a finanziare e sostenere le attività e i servizi alla persona del tuo territorio.
Basta una firma sulla dichiarazione dei redditi, il 5×1000 non comporta nessun aumento di tasse e non sostituisce l’8×1000: si tratta di un’occasione importante per far rimanere immediatamente una parte delle imposte nel proprio Comune.

Documenti

File allegati

MODELLOA2025.pdf.p7m.p7m (File octet-stream 194,29 kB)
Modello A 5per mille 2025 (File pdf 189,88 kB)
MODELLOA2024.pdf.p7m.p7m (File octet-stream 113,06 kB)
MODELLOA2023.pdf.p7m.p7m (File octet-stream 105,57 kB)
MODELLOB2022.pdf.p7m (File octet-stream 112,01 kB)
MODELLOA2022.pdf.p7m (File octet-stream 138,00 kB)
MODELLOA2022 (File pdf 134,08 kB)
RENDICONTO 5pMILLE MODELLOA2020.pdf .p7m (File octet-stream 134,66 kB)
MODELLO A 5PER MILLE 2019.pdf .p7m (File octet-stream 52,60 kB)
MODELLO A 5PER MILLE 2019.pdf.p7m (File octet-stream 52,60 kB)
RENDICONTO 5pMILLE MODELLOA2020.pdf.p7m (File octet-stream 134,66 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 09:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito