Piedibus tutte le info per l'iscrizione

È il più sano, sicuro, divertente ed ecologico modo per andare a scuola: ci sono i capolinea, le fermate, una tabella con gli orari, varie linee di diversi colori, genitori-autisti, genitori-controllori, ma soprattutto tanti bambini-passeggeri.
Data:

04/09/2025

Tempo di lettura:

3 min

© Sito Comune di Villa lagarina - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Funziona come un vero scuola-bus, viaggia sia con il sole che con la pioggia con la differenza che non inquina perché il tragitto da casa a scuola è fatto rigorosamente con i piedi.
E lungo il percorso ci si diverte: si chiacchiera con gli amici, si apprendono utili abilità nella sicurezza stradale e si guadagna un po’ di indipendenza.
L’iniziativa, rivolta agli alunni della scuola primaria Paride Lodron, ha lo scopo di sollecitare nuovi modelli di mobilità alternativa al fine di ridurre l’eccessivo utilizzo dell’auto privata, soprattutto negli spostamenti casa/scuola.
Sono stati individuati 4 possibili percorsi: tre su Villa Lagarina e uno su Piazzo, dove buona parte dei bambini non ha diritto al trasporto pubblico, in quanto residenti a meno di un chilometro dalla scuola.
Ciascun percorso ha delle vere e proprie linee di percorrenza, distinte fra loro per colore - rossa, gialla, verde e blu - con capolinea e fermate intermedie.
Le fermate sono state individuate in modo tale da poter intercettare anche gli alunni auto-trasportati provenienti da Castellano e Pedersano - linea rossa, fermata bocciodromo - o da Nogaredo - linea gialla, capolinea Famiglia cooperativa - per sgravare del traffico automobilistico la zona scolastica.

Piedibus - Linea blu
Partenza ore 7:40, dal lunedì al venerdì
Capolinea: Villa, via A. Lasta, all’altezza della bacheca
1a fermata: parcheggio di via Solari, proseguendo per il Parco dei Sorrisi, ore 7:43
2a fermata: scuola, ore 7:55

Piedibus - Linea gialla
Partenza ore 7:38, dal lunedì al venerdì
Capolinea: Villa, piazzale entrata Famiglia cooperativa
1a fermata: piazzetta S. Moll, ore 7:41
2a fermata: piazzetta E. Scrinzi, vicino alla fontana, ore 7:45
3a fermata: parco passaggio A. Libera, ore 7:47
4a fermata: via Magrè, parcheggio, ore 7:51
5a fermata: scuola, ore 7:55

Piedibus - Linea rossa 
SOSPESA
Partenza ore 7:35, dal lunedì al venerdì
Capolinea: Piazzo, parco San Zeno
1a fermata: chiesa SS. Apollonia e Zeno, ore 7:39
2a fermata: bocciodromo, ore 7:45
3a fermata: scuola, ore 7:55

Piedibus - Linea verde
NON ANCORA ATTIVA
Capolinea: Villa Center, fermata autobus
1a fermata: via Donizetti, piazzale dietro la Cassa Rurale
2a fermata: via Magrè, parcheggio
3a fermata: scuola

INFORMATIVA PIEDIBUS

Ai genitori dei bambini frequentanti le classi I - II - III - IV - V

Cari genitori,
con la presente intendiamo sottoporre alla Vostra attenzione il progetto di mobilità alternativa denominato PIEDIBUS dedicato alla Scuola primaria “Paride Lodron” di Villa Lagarina attivo nel corso dell'anno scolastico sulle seguenti 3 linee:

A) LINEA GIALLA
Capolinea: FAMIGLIA COOPERATIVA, nel piazzale davanti all’entrata
1° fermata: piazzetta Sigismondo Moll in prossimità dell’entrata a Palazzo Guerrieri-Gonzaga
2° fermata: piazzetta Enrico Scrinzi, vicino alla fontana
Arrivo a scuola

B) LINEA BLU
Capolinea: via A. Lasta, all’altezza della bacheca
1° fermata: parcheggio di Via Solari, proseguendo per il Parco dei Sorrisi, ore 7:43
2° fermata: scuola, ore 7:55

C) LINEA ROSSA 
Capolinea: PIAZZO, parco San Zeno, in via XIV Agosto
1° fermata: davanti alla Chiesa SS. Apollonia e Zeno
2° fermata: davanti al piazzale del bocciodromo comunale
Arrivo a scuola

Qualora foste interessati, Vi invitiamo a compilare il modulo d’iscrizione di vostro/a figlio/a scaricabile dal sito del Comune a questa pagina, indicando il colore della linea desiderata e pregandoVi di restituirlo al punto info del Comune di Villa Lagarina, preferibilmente entro il 30 agosto. È possibile ritirare il modulo anche presso lo Sportello del cittadino del Comune.
Sempre in questa pagina, anche essi scaricabili, ma anche presso lo Sportello del cittadino, potrete trovare i moduli di iscrizione per il genitore volontario e per il cittadino volontario nel caso ci fosse la volontà di rendersi parte attiva per il funzionamento del nostro PIEDIBUS. Il compito degli adulti è quello di vigilare discretamente sui bambini, avendone cura.
I bambini che si iscrivono al PIEDIBUS vengono accompagnati da adulti volontari, che hanno dato adesione al progetto, comunicando la propria disponibilità e iscrivendosi all’elenco degli accompagnatori. Durante il tragitto gli accompagnatori sono coperti da assicurazione e sono riconoscibili da un indumento ad alta visibilità. Bambini e bambine inseriti nel progetto PIEDIBUS sono assicurati con la polizza infortuni della Provincia. I volontari sono assicurati con la polizza di responsabilità civile verso terzi e dipendenti stipulata dal Comune.
Ricordiamo inoltre, che le fermate sono pensate in modo tale da poter accogliere anche quegli alunni auto-trasportati provenienti da altre frazioni - Pedersano e Castellano (linea rossa: fermata bocciodromo) o da altri paesi come per esempio Nogaredo (linea gialla: capolinea Famiglia Cooperativa) - previa iscrizione, per sgravare del traffico automobilistico la zona scolastica.
Certi di incontrare il Vostro interesse, porgiamo cordiali saluti.
Baldo Rosanna - assessore istituzioni scolastiche.
Jessica Benedetti e Giada Corona - referenti PIEDIBUS

CONDIZIONI IMPORTANTI
I bambini che usufruiranno del PIEDIBUS si faranno trovare puntuali alla fermata per loro più comoda.
Dovranno indossare il gadget indicante il colore del tragitto scelto e che sarà loro fornito con la prima corsa.
Se il bambino/la bambina dovesse arrivare in ritardo e perdere il PIEDIBUS, sarà responsabilità dei genitori accompagnarlo/a a scuola.
Si precisa che la responsabilità degli accompagnatori volontari si attiva dal momento della registrazione del/della bambino/a nel Registro di Viaggio e permane durante il tragitto. Non comprende invece il tragitto casa - punto di raccolta e il periodo di sosta al capolinea di partenza.
IL PIEDIBUS presterà servizio con qualsiasi tempo, rispettando il calendario scolastico.
Non presterà servizio nei giorni in cui siano previsti scioperi e le lezioni non siano garantite (in questi casi la scuola si premura sempre di avvisare le famiglie), o in particolari condizioni previo avviso per tempo da parte dei responsabili del servizio PIEDIBUS.
Il servizio PIEDIBUS è completamente gratuito e i genitori accompagnatori/o altri (due per ogni viaggio) prestano la loro opera a titolo di volontariato. Tutti genitori sono invitati a segnalare ulteriori nominativi di amici, parenti e conoscenti (anche nell'ambito dell'associazionismo locale) disposti a collaborare come accompagnatori di PIEDIBUS al fine di organizzare turni di accompagnamento che rendano meno gravoso il compito dei volontari e incrementare i giorni di servizio.
La modulistica è scaricabile in questa pagina del sito oppure ritirabile presso lo Sportello del cittadino del Comune.
È importante che i bambini che utilizzeranno il PIEDIBUS siano consapevoli che ciò costituisce un piccolo privilegio e che se non si comporteranno in maniera responsabile, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella dei compagni, potranno essere esclusi dal servizio.
Per ulteriori chiarimenti potete contattare le referenti del PIEDIBUS:
LINEA GIALLA sig.ra Benedetti Jessica - 328 2818781 - kalipso.jb@hotmail.it
LINEA BLU sig.ra Giada Corona 3454558993 - giadacorona4@gmail.com

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025 11:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito