Iscrizione alle scuole dell’infanzia per l'a.s. 2025/26

Le iscrizioni dei bambini alle scuole dell’infanzia sono aperte dal 20 gennaio 2025 al 6 febbraio 2025.
Data:

13/01/2025

© Scuola dell'Infanzia di Villa Lagarina Giobatta e Rosa Riolfatti - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’iscrizione all’a.s. 25/26 è richiesta da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale. Possono essere iscritti i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 gennaio 2026 il terzo anno di età e fino all’età dell’obbligo scolastico (i bambini nati dal 1 gennaio 2020 al 31 gennaio 2023). La domanda va presentata presso una sola scuola ed è indirizzata al Comitato di gestione della scuola dell’infanzia stessa.

Le famiglie con bambini nati nei mesi di febbraio e marzo 2023 interessate alla frequenza anticipata della scuola dell’infanzia dal gennaio 2026 possono inoltrare domanda di pre-iscrizione dal 20 gennaio 2025 al 6 febbraio 2025. La pre-iscrizione consente di acquisire la precedenza nell’assegnazione dei posti disponibili per gennaio 2026, salva la necessità di conferma della domanda nel periodo dal 1° all’ 8 ottobre 2025.

Modalità di presentazione della domanda di iscrizione e calcolo tariffe del servizio mensa e prolungamento dell’orario giornaliero

Le famiglie presentano la domanda di iscrizione per via telematica (on line) attraverso l’accesso al portale
https://www.vivoscuola.it/iscrizioni mediante il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o CIE (carta d’identità elettronica); è ancora possibile utilizzare la Tessera sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi, in precedenza abilitata presso gli sportelli presenti sul territorio e utilizzando un lettore dove inserirla. La procedura di iscrizione è consentita dalle ore 8.00 del 20 gennaio 2025 alle ore 20.00 del 6 febbraio 2025. 
In via residuale le famiglie impossibilitate a presentare la domanda online possono inoltrare la domanda su apposito modulo cartaceo che non può essere consegnato a mano ma solo trasmesso alla scuola/circolo tramite email pec, fax o raccomandata a/r.
Attraverso la presentazione della domanda on line è possibile conoscere le tariffe annuali del servizio di prolungamento dell’orario giornaliero e del servizio di mensa scolastica.  Il sistema calcola in automatico le tariffe, utilizzando l’Indicatore della condizione economica familiare ICEF collegato alla Domanda Unica se presentata dalla famiglia al CAF/Sportello per l’informazione della Pat (redditi/patrimonio 2023 risultanti dall’Indicatore della condizione economica familiare ICEF collegato alla Domanda Unica). Dal 1° gennaio 2026 al 31 agosto 2026 il beneficio tariffario del servizio di mensa e delle nuove richieste di orario prolungato è calcolato in base all’indicatore ICEF 2024.

Servizio di prolungamento dell’orario giornaliero
La tariffa annuale intera è di 220 euro per un’ora giornaliera, di 440 euro per due ore giornaliere e di 726 euro per tre ore giornaliere. Per agevolazioni ICEF, le tariffe minime annue sono: 82,5 euro per un’ora giornaliera, 165 euro per 2 ore giornaliere e 275 euro per 3 ore giornaliere.
Il versamento della tariffa dovuta, pena la non efficacia della domanda, deve avvenire entro il 2 aprile 2025 tramite bonifico bancario sul c/c riportato nella domanda compilabile, sul sito Vivoscuola.

Adempimenti vaccinali
Lo stato di conformità vaccinale è condizione per la frequenza del servizio di scuola dell’infanzia. Alla presentazione della domanda d’iscrizione non è richiesta alle famiglie alcuna documentazione in merito alla posizione vaccinale. Le famiglie non in regola con gli adempimenti vaccinali saranno invitate a depositare entro il 10 luglio 2025 la documentazione comprovante lo stato di conformità, pena la decadenza dall’iscrizione.

PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA DELLA SCUOLA:
villalagarina.presidente@fpsm.tn.it – 3515735521 (lun-ven 10-12)

Documenti

File allegati

Iscrizioni (File pdf 326,72 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/01/2025 13:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito