
Si riportano di seguito a puro titolo di esempio le modalità di calcolo con tutti i passaggi esemplificati per ottenere l'importo IMU da pagare. Il primo esempio riguarda la prima casa - tuttavia esente dal pagamento fin dal 2013 -, l'altro una seconda casa.
ABITAZIONE PRINCIPALE
Tipologia: casa di categoria catastale A/2 con rendita catastale di € 570,68 e relativa pertinenza C/6 (garage) con rendita catastale di € 59,50. La famiglia del contribuente comprende 2 figli con età non superiore a 26 anni
Totale rendita catastale: € 570,68 + € 59,50 = € 630,18
Rendita catastale rivalutata del 5%: € 630,18 + 5% di 630,18 = € 661,69
Applicazione del coefficiente moltiplicatore 160: € 661.69 X 160 = € 105.870,40
Calcolo IMUP lorda: 0,40% di € 105.870,40 = € 423,48
Detrazione abitazione principale: € 423,48 - € 200,00 = € 223,48
Detrazione figli: € 223,48 - € 100,00 (€ 50,00 x 2 figli) = € 123,48
IMUP netta da pagare al Comune: € 123,48
Versamento: DAL 2013 NON DOVUTO
ALTRO FABBRICATO ABITATIVO
Tipologia: fabbricato di categoria catastale A/2 con rendita catastale di € 494,23
Rendita catastale rivalutata del 5%: € 494,23 + 5% di 494,23 = € 518,94
Applicazione del coefficiente moltiplicatore 160: € 518,94 X 160= € 83.030,40
Calcolo IMUP: 0,783% di € 83.030,40 = € 650,13
IMUP da pagare: € 650,13
Nota: l'importo di € 650,13 va versato al Comune fatta eccezione per la categoria catastale D. In tale caso l'importo va versato direttamente allo Stato italiano.
Versamento:
a) prima rata: € 325,06 (50% di € 650,13) al Comune entro il 16 giugno 2014, con mod. F24
b) seconda rata: € 325,07 (50% di € 650,13) al Comune di Villa Lagarina entro il 16 dicembre 2014, con mod. F24